Home | Chi siamo | La Chiesa | Oratorio | I Gruppi | I Cori | Liturgia | Preghiere | Sacramenti | Documenti | Attualità | Credits | Foto-Video |

Piccola Casa della Divina Provvidenza
"cottolengo"

RSA Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo

Cerro Maggiore - Via Cottolengo,1
Tel. 0331/519374  - FAX 0331/515018

Referente per informazioni:Suor Rosaria Cabras
e-mail: cottolengo.cerromagg@libero.it  

   Voluto dalla famiglia Mocchetti oggi il "Cottolengo" è una struttura socio-sanitaria privata, convenzionata con la Regione Lombardia che accoglie persone anziane e ammalate.
   Sul piazzale antistante la costruzione in una pietra granitica è scolpito il motto della Congregazione "Charitas Christi urget nos" e una bianca statua della Madonna dei Poveri accoglie i pazienti e i visitatori. 
   Con l'aiuto della casa Madre di Torino, l'edificio è stato ristrutturato e ampliato nell'anno 2003; l'architetto ha saputo armonizzare la vecchia parte muraria con quella nuova a grandi vetri oscurati.
   Al piano terra sono sistemati gli uffici, al primo e al secondo piano gli anziani, quasi un centinaio, e al terzo piano le camere per le consorelle.

Presso la Cappella: Domeniche e Festività
 
                           S. Messa ore 10.30



San Giuseppe Benedetto Cottolengo

Nato a Bra (Cuneo), il 3 maggio 1786 - morto a Chieri il 30 aprile 1842.
 - Portato fin da piccolo verso i bisognosi, divenuto sacerdote a Torino, aprì nella regione di Valdocco le Piccole Case della Divina Provvidenza, prima per i malati rifiutati da tutti, poi per “famiglie“ di handicappati, orfani, ragazze in pericolo e invalidi.
   Le Piccole Case , oltre a dare rifugio e assistenza materiale, tendevano a costruire una identità umana e cristiana nelle persone completamente emarginate.
  Con Giuseppe nacquero i preti della Santissima Trinità, varie famiglie di suore, i fratelli di S. Vincenzo, il seminario dei Tommasini.
  Apostolo, asceta, penitente, mistico, devotissimo alla Madonna, egli portò nelle sue case una vita spirituale intensa. Fu formatore di vita religiosa e precursore dell’assistenza ospedaliera.

 

.

Ragione Sociale: Parrocchia Ss.Cornelio e Cipriano
Partita IVA: 08643590154 - Codice Fiscale: 92003480156
Via Vittorio Emanuele II, 5 - 20023 - Cerro Maggiore (MI) - Tel. +39 0331518283
Tutti i diritti riservati - Parrocchia di Cerro Maggiore