Home | Chi siamo | La Chiesa | Oratorio | I Gruppi | I Cori | Liturgia | Preghiere | Sacramenti | Documenti | Attualità | Credits | Foto-Video |


Le Domande più frequenti


      Ho vestiti nuovi e usati ma puliti e in buono stato come posso farveli avere?
  Uno dei compiti della Caritas è quello di porre particolare attenzione agli "ultimi"; questo avviene anche attraverso il centro di ascolto, aperto il martedi dalle 15.00 alle 17.00 per distribuzione indumenti e consegna da parte dei cittadini dell'usato, in via Vittorio Emanuele, 3; Il sabato in via San Giovanni per distribuzione mobili dalle ore 15.00 alle 16.00.
  Per ulteriori informazioni telefonare al 0331 515388 oppure inviare una e-mail a ornella.pagani@yahoo.it


      In famiglia ho un ammalato o un anziano come posso fargli avere il conforto di sacramenti?

 
   E' cura dei pastori di anime che gli infermi e gli anziani ricevano spesso e specialmente nel tempo pasquale la Comunione Eucaristica; è quindi opportuno che i famigliari di un ammalato o persona anziana avvisino il Parroco e/o i suoi collaboratori di tale presenza in famiglia.
     Dopo essersi accordati sui tempi della visita si raccomanda di preparare in debito modo la stanza del malato con un tavolo coperto di tovaglia con candele e fiori per deporvi il Santissimo Sacramento e accogliere il Signore Gesù in silenzio e preghiera.


      Vorrei collaborare per i progetti concreti del Gruppo Missionario.. cosa devo fare?
    Per una partecipazione attiva è necessario contattare il gruppo o tramite e-mail o telefonicamente e dare la propria disponibilità in tempi e modi concreti. Altra partecipazione sempre meritevole è innanzitutto la preghiera per le missioni e i missionari e aiutare poi al raggiungimento dell'obiettivo che il gruppo si è posto come quello di aiutare una missione dove opera un missionario cerrese o conosciuto dalla comunità parrocchiale.
     Altra possibilità di aiuto alle missioni è collaborare alla raccolta di fondi attraverso: vendita di oggetti e/o alimenti, in giornate particolari e attraverso donazioni spontanee. Il ricavato viene interamente devoluto ai missionari.


      L'anno prossimo vorrei sposarmi .. dove fare il corso dei fidanzati?

    Il cammino proposto vuole essere uno stimolo a vivere con più fede l'avvio del vostro matrimonio, seriamente attenti alla Parola di Dio e alla sua chiamata.  
    E' opportuno partecipare ad un insieme di serate che attraverso l'aiuto di Sacerdoti, Medici e Psicologi aiutano i futuri sposi a conoscere e a capire la loro vocazione alla vita matrimoniale.
Gli incontri si tengono dalle ore 21.00  alle ore 23.00 presso il Centro Don Vittorio Branca in via San Carlo a Cerro Maggiore
    Le informazioni e iscrizioni in casa parrocchiale dal Lunedì al Venerdì dalle 18.30 alle 19.30 - Tel.0331-518283
Nel caso di impedimenti a frequentare il corso nella propria parrocchia si può partecipare al medesimo corso tenuto in un'altra parrocchia del Decanato. Al termine è opportuno farsi rilasciare l'attestato di partecipazione da presentare al proprio parroco. 


      Ho bisogno il certificato di Battesimo e di Cresima..  quando e a chi mi rivolgo per ottenerlo?

    In parrocchia esiste un archivio storico a partire dalla istituzione della comunità parrocchiale di Cerro Maggiore avvenuta quando era Arcivescovo della Diocesi di Milano San Carlo Borromeo. Ai nostri giorni la Curia di Milano ha propugnato, adeguandosi ai tempi moderni, l'informatizzazione dei dati relativi ai Sacramenti dando priorità al sacramento del Battesimo e del Matrimonio.
    E' quindi sufficiente, o di persona o via e-mail o tramite una telefonata chiedere il certificato necessario (dal lunedì al venerdì)  e il giorno stesso o l'indomani esso sarà pronto e firmato dal parroco o da chi lo sostituisce.

      E' nato nostro figlio .. c'è un iter particolare per il Battesimo?

    Il Battesimo è il primo sacramento dell'iniziazione cristiana. Esso costituisce la nascita alla vita nuova in Cristo e introduce nella Chiesa. Nella nostra parrocchia il battesimo, solitamente, si celebra la prima domenica di ogni mese alle ore 16:15.

    I genitori devono venire all'Ufficio Parrocchiale dalle 18:30 alle 19:30 per fissare la data nella quale desiderano battezzare il loro bambino/a.

    Il sabato precedente la domenica del Battesimo, dopo la Messa delle ore 18,00, si terrà un  incontro di preparazione con il Parroco.
     Alcune giovani coppie della nostra parrocchia si occupano della preparazione spirituale dei genitori che vogliono il sacramento del battesimo per il loro figlio; questo avviene con degli incontri fissati su appuntamento.


      Vorrei far celebrare una messa per i miei cari defunti.. cosa fare?
    Il valore e l’importanza della S. Messa, va collocata al primo posto tra le preghiere di suffragio per i defunti, perché è la preghiera fatta da Gesù stesso al Padre con l’offerta del suo sacrificio, è quindi una preghiera onnipotente.
     Per questo la Chiesa invita i credenti a far celebrare le S. Messe per i defunti, anche se questa pia tradizione è sentita maggiormente dalle persone di una certa età che sono state educate secondo certi principi di fede.
    Si segnala che non si amettono più intenzioni per le Messe dei giorno festivi: il Parroco deve celebrare per tutti i parrocchiani, gli altri sacerdoti hanno le loro intenzioni personali.
   
    Per prenotare una S.Messa occorre passare in Ufficio Parrocchiale dalle 18:30 alle 19:30.


       
Abbiamo appena avuto un lutto in famiglia... 
    La famiglia avverta quanto prima i sacerdoti della Parrocchia dell’avvenuto decesso del proprio congiunto.
Non è bene che la notizia della morte sia data al Sacerdote dalle imprese funebri.
        La salma del defunto verrà visitata dal Sacerdote quando passerà a recitare il S.Rosario presso la casa del/della defunto/a o all'obitorio, nel giorno e nell'ora fissati di comune accordo con i parenti.

 

.

 

Ragione Sociale: Parrocchia Ss.Cornelio e Cipriano
Partita IVA: 08643590154 - Codice Fiscale: 92003480156
Via Vittorio Emanuele II, 5 - 20023 - Cerro Maggiore (MI) - Tel. +39 0331518283
Tutti i diritti riservati - Parrocchia di Cerro Maggiore